KESS BERLIN GmbH Legge sulla protezione degli informatori

Integrità, affidabilità, rispetto e fiducia sono priorità assolute per KESS BERLIN. Questi valori sono parte integrante del nostro comportamento aziendale e costituiscono un importante presupposto per il nostro successo aziendale e per la fiducia dei nostri dipendenti, clienti, partner commerciali e azionisti.

KESSKESS BERLIN non tollera alcuna violazione delle leggi vigenti, delle linee guida interne o del Codice di Condotta KESS BERLIN . È quindi importante scoprire il più rapidamente possibile potenziali comportamenti scorretti da parte dei nostri dipendenti o fornitori e prevenirli.

A tal fine, la Group Compliance gestisce un sistema di whistleblower indipendente, imparziale e riservato per tutta KESS BERLIN GmbH. I dipendenti e i terzi, compresi i clienti e i fornitori, hanno la possibilità di segnalare possibili violazioni attraverso canali riservati e di contribuire così a chiarirle.

Principi

La pietra miliare del sistema di whistleblower è il principio del procedimento fair . Ciò include anche la possibilità di effettuare segnalazioni e comunicazioni anonime.

KESSKESS BERLIN non adotterà alcuna misura per conoscere l'identità dei whistleblower anonimi. Non saranno inoltre tollerate discriminazioni nei confronti dei whistleblower e di tutte le persone che contribuiscono alle indagini su potenziali comportamenti scorretti all'interno dell'azienda.

Le indagini sono sempre condotte con la massima riservatezza e con la tutela dell'anonimato dei whistleblower. La presunzione di innocenza si applica naturalmente alle persone coinvolte fino a quando non viene dimostrato un reato. Le informazioni vengono trattate con una procedura fair, rapida e protetta.

Come vengono elaborati i rapporti?

La Group Compliance controlla tutte le segnalazioni in arrivo per possibili gravi violazioni delle normative da parte di dipendenti o fornitori di KESS BERLIN GmbH.

Le segnalazioni vengono elaborate tempestivamente e analizzate in modo attento e sistematico. Se c'è un primo sospetto di un possibile reato, viene incaricato un organismo adeguato (interno o esterno) di indagare sul caso. I risultati dell'indagine vengono poi valutati dalla Group Compliance e, se viene riscontrata una cattiva condotta, viene emessa una raccomandazione di sanzioni. Se necessario, vengono informate le autorità giudiziarie.

Gli informatori vengono informati tempestivamente sullo stato del trattamento e sull'esito di un'eventuale indagine, in conformità ai requisiti di legge.

Invia un rapporto

Il nostro sistema di whistleblower offre diversi modi per segnalare potenziali comportamenti scorretti.

Indipendentemente da ciò, esiste il diritto legale di contattare le autorità competenti in qualsiasi momento, come descritto di seguito.

1. CANALE DI SEGNALAZIONE ONLINE: HELPLINE PER LA COMPLIANCE

È possibile presentare una segnalazione tramite la piattaforma di comunicazione multilingue basata su Internet Compliance Helpline. Il sistema è riservato e protetto. KESS BERLIN utilizza a tal fine un sistema di whistleblower di Deloitte fornito da CTS Eventim Group.


Le segnalazioni in arrivo vengono prima esaminate dagli analisti di Deloitte, riassunte in un rapporto e prontamente inoltrate al dipartimento responsabile (Group Compliance) presso CTS Eventim e KESS BERLIN.

Group Compliance esamina quindi le informazioni e, ove possibile e necessario, avvia un'indagine.

Processo:

1.1 Relazione

Il whistleblower, sia esso esterno o interno, ha tre opzioni per la segnalazione.

  • Completamente anonimo: né Deloitte né KESS BERLIN conoscono l'identità dell'informatore.
  • Riservato: Solo Deloitte conosce l'identità
  • Riservatezza limitata: Deloitte e l'ufficio responsabile (Group Compliance) di KESS BERLIN conoscono l'identità.

    1.2 Elaborazione in Deloitte

    I dipendenti qualificati di Deloitte accettano la segnalazione. Su richiesta del segnalante, la segnalazione sarà resa anonima e messa a disposizione del dipartimento responsabile (Group Compliance) presso CTS Eventim e KESS BERLIN come rapporto. I dati non pertinenti saranno cancellati.

    1.3 Elaborazione da parte del reparto responsabile (Group Compliance) di CTS EVENTIM

    Tutte le segnalazioni di whistleblower vengono elaborate dall'ufficio responsabile (Group Compliance) presso CTS Eventim e KESS BERLIN. Nella misura in cui ciò sia possibile e necessario, quest'ultima avvierà un'indagine.

    INVIARE UN MESSAGGIO

    2. VIA E-MAIL

    La Group Compliance può essere contattata via e-mail all'indirizzo kessberlin

    3. POSTALE, TELEFONICA E DI PERSONA (in inglese)

    Indirizzo postale:

    KESS BERLIN GmbH
    Conformità
    Grunerstr. 13
    10179 Berlino
    Germania

    Tel. +49 030 767 580 400

    Si prega di fissare un appuntamento in anticipo inviando un'e-mail a kessberlin

    4. PERCORSO DI RENDICONTAZIONE ESTERNA (per la Germania)

    In base alla legge tedesca sulla protezione degli informatori (HinSchG), è possibile contattare anche centri di segnalazione esterni in qualsiasi momento. Tuttavia, le segnalazioni interne sono spesso elaborate in modo più rapido e diretto.

    Ulteriori informazioni sui canali di segnalazione possono essere ottenute dai referenti della Group Compliance utilizzando i dettagli di contatto sopra riportati.

    Informazioni dettagliate sulle opzioni di segnalazione esterna sono disponibili anche presso l'Ufficio federale di giustizia all'indirizzo BfJ - Hinweisgeberstelle (bundesjustizamt.de).

    Altri uffici di reporting esterni sono elencati, tra gli altri, presso l'Autorità federale tedesca di vigilanza finanziaria ("BaFin") e l'Ufficio federale tedesco per i cartelli.

    Stato: 30 gennaio 2025